presentazione
sede museale
collezione

> sezioni museali

casa contadina.
edilizia rurale
gualchiere
industrie rurali
lavoro agricolo
mulini
pastorizia
popolazione agricola
proprietà terriera
evoluzione del regime fondiario
piccoli fondi
territorio moranese

servizi
bibliografia

Morano
  proprietà terriera

Nella sezione sono esposti alcuni grafici e tabelle che restituiscono gli esiti di una rigorosa ricerca storica sull'assetto della proprietà terriera e la evoluzione del regime fondiario.

I dati presentati sono stati assunti, in prevalenza, da due catasti dei terreni, il Catasto provvisorio degli inizi dell'Ottocento e il Catasto degli anni Venti del Novecento, da cui emergono chiaramente le caratteristiche della distribuzione della proprietà, riassumibili nella polverizzazione e nella frammentazione.

La proprietà era molto polarizzata. Nell'Ottocento, ad un ristretto numero di proprietà molto estese, appartenenti al Comune, ai discendenti del feudatario, alle chiese e alla famiglie maggiori della borghesia terriera, proprietà che coprivano da sole il 75 per cento della superficie complessiva, si contrapponeva una moltitudine di piccoli fondi, inferiori a dieci tomolate (3,3 ettari), che coprivano soltanto il 13 per cento della superficie complessiva. La proprietà maggiori, essendo situate per lo più nelle zone di montagna, erano destinate prevalentemente al pascolo e al bosco.

Di particolare interesse le tavole ove viene illustrata la frammentazione di non poche delle proprietà maggiori. Essa trova una spiegazione nel modo in cui avvenne, nel corso dell'Ottocento, la ridistribuzione della proprietà terriera. La costituzione dei diversi patrimoni fondiari, infatti, avvenne gradualmente e si realizzò attraverso l'acquisizione - spesso prolungata nel tempo - di appezzamenti di terra, anche esigui, situati in località diverse e, talvolta, alquanto distanti l'una dall'altra. Tale processo trovò il suo protagonista in un ceto originariamente non agrario, propenso ad investire nell'acquisto della terra proventi derivanti da attività extragricole (professioni liberali, commercio, attività artigianali, ecc.).

L'evoluzione del regime fondiario tra Ottocento e Novecento e la composizione e la dinamica della popolazione agricola vengono anch'esse ampiamente documentate nel museo attraverso una serie di tabelle esplicative e materiali d'archivio.
Ritratto di Annibale Cardona
esponente di una famiglia di spicco della borghesia terriera dell'Ottocento

 
|1|2|